Malta: un isola da sogno

L’isola di Malta è una meta sempre più gettonata per le sue caratteristiche curiose sia per chi va in vacanza sia per chi vuole trasferirsi e cambiare vita. Infatti, le peculiarità dell’isola la rendono una destinazione più unica che rara. Possiamo dire che Malta ha un clima mediterraneo con più di 300 giorni di sole l’anno con circa a 38° gradi in estate. La dimensione di Malta è ridotta, infatti, misura solo quattordici chilometri di larghezza e ventisette di lunghezza ma, nonostante ciò, offre numerose spiagge lungo tutto la costa. Se ti piacciono il sole e il mare, Malta è il posto che fa per te.

La capitale di Malta è La Valletta, riconosciuta nel 1980 come patrimonio UNESCO. Nella capitale di Malta ci sono ben 320 monumenti in circa mezzo chilometro quadrato rendendola una zona molto interessante da visitare. La capitale antica di Malta era Mdina, costruita con un’impronta architetturale prettamente barocca e medievale.

Le radici culturali di Malta hanno subito molte influenze durante la sua storia millenaria, infatti, nel passato si possono trovare tracce di popolazioni Italiane, Inglesi e Arabe. Il patrimonio storico si caratterizza anche dai templi megalitici sparsi in tutta l’isola che risalgono a più di 5000 anni fa.

Lo stato di Malta è molto cattolico, infatti, tra Malta e Gozo ci sono ben 369 chiese. Come logico sia, la popolazione maltese è molto cattolica ma in palese declino con le nuove generazioni.

Non tutti sanno che Malta non è un’unica isola ma un vero e proprio arcipelago conosciuto anche come Isole Calipsee. L’arcipelago maltese è composto da ben sette isole diverse, quelle principali sono Malta, Gozo, Comino, Filfla. Le prime due sono quelle più importanti e si contraddistinguono con caratteristiche ben diverse: Malta mischia la modernità e la mondanità facendo da collante con le nuove generazioni e lo sviluppo economico europeo; Gozo rimane intatta allo stile di vita natio offrendo autenticità sia a livello architetturale che culturale.

Comino è una meta principalmente turistica che offre un’oasi quasi unica dove godere del mare di colore cristallino. Meglio visitare l’isola durante la bassa stagione per evitare il turismo di massa che non permetterebbe di approfittare appieno della bellezza del posto.

Filfla è una vera e propria riserva naturale. Non è accessibile ai turisti ma solo per preservare l’habitat originale, infatti, è l’unico posto al mondo dove vive una sottospecie di lucertola verde con macchie rosse.

Negli ultimi anni, Malta ha visto numero crescente di espatriati venuti a stabilirsi nell’isola per le opportunità lavorative che offre, infatti, nel 2015 è stato registrato uno dei tassi di disoccupazione piu’ bassi di tutta Europa. Inoltre, Malta è un’eccellente meta per studiare l’inglese. La presenza di numerose scuole di Inglese permette a chiunque voglia fare un’esperienza di studio all’estero, ottimi corsi con insegnanti madrelingua e un sistema per ben organizzato.

Uno dei blog di riferimento di Malta è Giramundo.net dove puoi trovare tantissime informazioni utili prima di partire e delle guide gratuite dedicate all’isola maltese.

Questo è solo una parte di cosa offre Malta, non esitare a scoprire di persona tutto quello che l’isola maltese, non te ne pentirai.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi