Mostre ed Eventi Culturali

Le miglior mostre ed eventi a Padova

Padova, capoluogo molto popolato del Veneto, è una città culturalmente molto viva che garantisce, mese per mese, al visitatore di non annoiarsi mai per le diverse manifestazioni, eventi, mostre e concerti che arricchiscono ogni giorno il suo calendario.

Se decidi di visitare Padova in questo periodo preparati carta e penna per appuntarti le date più importanti!

Tutte le mostre e gli eventi a Padova nel 2017

Giunto a Padova non ti resta che organizzarti per benino per non perdere nemmeno una delle interessanti attività che la città offre quotidianamente e per muoverti più liberamente è consigliabile noleggiare un’auto approfittando della vasta scelta che offre il sito BLUE SERVICE Snc, per un comodo servizio comprensivo di conducente.

Niente problemi di parcheggio e nessun bisogno di utilizzare cartine della città o navigatori, per godersi appieno la vacanza.

Il ricco calendario delle attività culturali, musicali e artistiche di Padova del 2017 nei prossimi mesi comprende mostre per tutte le età e concerti per tutti i gusti.

Mostre e fiere a Padova

Mostre a sfondo culturale, didattico, informativo e storico: una vasta scelta che risponde a interessi disparati e che soddisfa ogni età, dal giovane in cerca di cultura allo storico avanti con gli anni in cerca di ricordi del suo passato.

Nel mese di Marzo, se ami la fotografia devi visitare la Mostra fotografica su Mario Rigoni Stern all’Orto Botanico di Padova, aperta fino al 20 Marzo, e la Mostra “Piazze e strade tra Padova e New York” di Francesca Magnani alla Galleria Samonà fino al 12 marzo.

Se sei in cerca di contenuti attuali e dal chiaro tema sociale le mostre ideali da vedere sono l’esposizione collettiva di arte contemporanea alla Galleria Cavour “Love and violence” fino al 2 Aprile e la mostra fotografica “Almas – Sguardi dal Mozambico” alla Pescheria Vecchia di Este fino al 12 Marzo.

Uno sguardo al passato e alla storia con la mostra “Luglio-dicembre 1866: dal Regno Lombardo Veneto al Regno d’Italia” a Ponte San Nicolò fino all’11 Marzo la mostra dedicata al genio di Leonardo Da Vinci “Il Genio e L’ingegno. Le macchine di Leonardo Da Vinci”.

Arte e poesia celebrate nella mostra “Ignoti destini” di Alberto Cristini , nella mostra “Luminiscenze introspettive” alla Mediolanum Art Gallery e in quella chiamata “E la metamorfosi del colore” di Elisa Pagan. Anche per i più giovani ci sono mostre interessanti come la Mostra didattica “Gli altri siamo noi: giochi, strumenti, idee per una società interculturale” e le mostre dedicate al festival del fumetto “Be comics!”.

Infine diverse mostre dedicate alla figura della donna che soprattutto nel mese di Marzo sono frequenti e ricche di spunti a sfondo sociale. Diverse anche le fiere, come L’antiquaria Padova edizione xxx e l’evento dedicato all’era digitale e all’innovazione, lo Smau Padova 2017.

Manifestazioni a Padova

A ridosso del Carnevale e della festa della donna a Padova si organizzano varie manifestazioni tematiche.

Nel primo caso gli eventi si concentrano nel periodo delle feste carnascialesche e per tutto il mese successivo: Carnevale dei ragazzi, Carnevale della Saccisica, Rio Carneval du presina, Carnevale in notturna, tutti rigorosamente caratterizzati da sfilata dei carri, animazione, dolci tipici e tanta musica.

Nel secondo caso gli eventi sono concentrati tutti lo stesso giorno, l’8 Marzo, e il tema della donna viene affrontato con rassegne, dibattiti o spettacoli. Manifestazioni dedicate all’ambiente si organizzano con la Giornata ecologica e con l’apertura eccezionale di musei, come il museo degli insetti, e la preparazione di istruttivi laboratori interattivi.

E non puoi perderti la Festa di Primavera che organizza giochi all’aperto per festeggiare l’inizio della nuova stagione.

Eventi musicali a Padova

Dalla musica classica alla musica jazz, dal pop al rap, a Padova gli eventi musicali sono talmente variegati da accontentare proprio tutti.

Se ami la musica melodica e le orchestre dal vivo i concerti che fanno per te sono: David Garrett e l’Orchestra di Basilea al Gran Teatro Geox, “I Sabati del conservatorio”, I Concerti di Quaresima, i Concerti dell’Agimus di Padova, e i diversi festival pianistici. Se, invece, ami la musica moderna e desideri scatenarti a cantare a squarciagola le canzoni del momento i concerti che devi appuntare riguardano i cantanti Fedez e J-Ax, Giorgia, Cristiano De Andrè, Umberto Tozzi, Marco Masini, Litfiba, Benji e Fede e Macy Grey.

Insomma, la ricchezza di eventi che offre la città di Padova ne rende ancora più affascinante ed invitante la visita, dove tra monumenti storici ed eventi di ogni genere ti farà trascorrere una vacanza completa ricca sia dal punto di vista culturale che sociale e ricreativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *