Eventi

Primo maggio a Roma, come organizzarsi

Anche quest’anno si terrà il tanto atteso appuntamento con la musica del primo maggio a Roma. Il grande concerto che intrattiene da anni persone che giungono da tutta Italia, ma anche dall’estero e che, da qualche tempo, ha trovato ubicazione nell’ampia piazza di San Giovanni a Roma. Quest’anno saranno diversi, come al solito, gli artisti che si alterneranno sul palco, dal grande big Edoardo Bennato, che vanta oltre 50 anni di carriera, all’ormai famosissimo Francesco Gabbani con quello che è stato ormai definito un tormentone: Occidentali’s Karma, canzone vincitrice di Sanremo, fino a proseguire con Ermal Meta, Samuel ex Subsonica, Bombino e altri artisti indipendenti che renderanno davvero unica la serata.

Prenotare viaggio e hotel con largo anticipo

A Roma il primo maggio non si scherza, gli hotel e le strutture ricettive in genere registrano sempre il pienone per cui, a meno che non si abbiano 20 anni e un grande spirito di adattamento, meglio non correre rischi e organizzare tutto per tempo. Soprattutto se si vuole assistere al concerto con tutta la famiglia (sconsigliato portare bambini piccoli all’evento dove comunque, data la grande folla, possono esserci disordini). Come sempre se non si ha un mezzo proprio, è meglio pernottare nelle immediate vicinanze della location del concerto, Roma è una città complicata per gli spostamenti, per cui, soprattutto se si viaggia con bambini o ragazzini è meglio spendere un po’ di più ma avere la certezza di contare sulla comodità di potersi spostare a piedi, anche perché di solito nei giorni immediatamente vicini al primo maggio viaggiare sui mezzi pubblici è impegnativo, dato il flusso turistico.

Organizzarsi per il concerto

Per il concerto bisogna poi tenere presente che la folla è immensa. C’è caldo, quindi meglio vestirsi a strati perché poi, quando la folla inizia a dileguarsi e si deve rientrare in hotel l’umidità può giocare brutti scherzi, un giubbottino leggero è perfetto. Ci si può anche portare un’asciugamano o una copertina dove sedersi eventualmente se si fosse stanchi di stare in piedi, in questo caso sarà bene scostarsi un po’ dalla folla per non essere calpestati. Il concerto dura diverse ore, prima di trovarvi in difficoltà localizzate con anticipo i punti dove sono situati i bagni ecologici o, eventualmente, dei bar, soprattutto se con voi ci sono bambini o ragazzini.

Per lo stesso motivo occorre essere previdenti anche per quanto riguarda l’acqua e il cibo. Portatevi dei panini, dei tramezzini e delle abbondanti scorte d’acqua.

Servizi utili a Roma

Se non siete mai stati a Roma o ci siete stati solo di passaggio vi sarà utile sapere che la guardia medica gratuita è quella di Trastevere, la guardia medica turistica, ci sono poi diversi pronto soccorso, decisamente molto affollati, e inoltre su Roma è disponibile un servizio di medico a domicilio a pagamento che può effettuare qualsiasi tipo di visita, anche specialistica, direttamente in hotel o dove si alloggia anche temporaneamente. Nel centro storico si trovano praticamente tutte le ambasciate dei Paesi stranieri, da quella degli USA a quella della Romania e via dicendo. Per quanto riguarda i trasporti, conviene fare un biglietto giornaliero combinato in modo da poter prendere comodamente metropolitana e autobus senza limiti per tutto il giorno, il titolo di viaggio si chiama Roma h24 e ha un costo di 7 euro, è valido per tutte le successive 24 ore dopo la prima timbratura.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *