Devo acquistare una valigia come faccio?
Se dobbiamo andare in vacanza o soprattutto se viaggiamo con una compagnia low cost è Devo acquistare una valigia come faccio? Per rispettare peso, dimensioni ecc ecc è davvero una lotta ardua.
Laura del sito trolleyvaligie.it ci da alcuni consigli per acquistare una valigia online:
– Valutate innanzitutto la tipologia di valigia: rigida, semi-rigida, morbida, trolley, borsone, zaino etc.
– Attenzione perché le ruote possono essere sia un lusso che un handicap.
– In questo senso valutate se vale la pena comprare un set di valigie: spenderete un po’ di più nel complesso ma potreste contrattare anche uno sconto importante.
– Quando siete in negozio non pensate che sia inutile PROVARE la valigia, esattamente non potreste fare con un paio di scarpe. Apritela, trascinatela o mettetevela in spalle.
– Per quale materiale optare? Tra i materiali rigidi il policarbonato è forse quello con le skills migliori: molto leggero ma anche robusto. Assicura una buona maneggevolezza abbinata ad una notevole elasticità e resistenza agli urti. Il polipropilene, ad esempio, è ancora più resistente ma anche un po’ più pesante. Tra le semi-rigide i materiali più gettonati sono nylon e poliestere. Scegliete in base alle vostre esigenze di viaggio.
– Per quanto riguarda i migliori brand su piazza, Samsonite rimane una garanzia di qualità: acquistare nello store mono-marca durante i saldi potrebbe essere un saggio investimento.
– A livello estetico consigliamo vivamente di optare per un colore scuro e non farsi tentare dal bianco o dalle tinte chiare (perché si sporcano davvero troppo facilmente, per di più “on the road”) ma diffidate anche delle fantasie (che dopo un po’ stufano).
– Ovviamente fate sempre attenzione al rapporto qualità/prezzo
Breve postilla sui viaggi in aereo: in questo caso dove stare attenti a forma, dimensioni e peso (in genere parliamo di 15-20 kg come tetto massimo, almeno per la maggior parte delle compagnie aeree). Attenzione: in caso di mancato rispetto degli standard vigenti dovrete pagare una sovrattassa. Se invece il vostro bagaglio rientra nei parametri stabiliti… dovete solo sperare che non ve lo smarriscano!