Turismo

Piazza della città vecchia a Praga, cosa vedere

Praga è una città che affascina, la sua atmosfera intrisa di arte e storia, di cultura, come un vecchio affresco di valore. Se si ha la possibilità di fare un viaggio, anche breve, in questa stupenda città, non si può iniziare la visita da altro luogo che non sia la sua piazza. La piazza della città vecchia a Praga è il fulcro della vita del passato, ma anche un importante centro pulsante moderno. Da qui si deve partire per una visita, anche rapida, della città.

Piazza della città vecchia a Praga: fascino antico, temperamento moderno

Un consiglio su tutti, prima di partire è sempre bene fare qualche ricerca sul luogo da visitare, in questo caso si potrà digitare piazza della città vecchia Praga per trovare numerosi spunti. Se però fare ricerche non vi piace, o proprio non avete il tempo materiale per stare a leggere, ecco qualche idea per una visita che se non sarà completa, sarà comunque interessante.

Molti edifici si affacciano sulla piazza, basta solo scegliere da dove cominciare. Per esempio dalla Chiesa di Santa Maria di Tyn o dalla Chiesa di San Nicola. Ma basta volgere lo sguardo per trovare quella che viene considerata l’attrazione principale: l’orologio astronomico alloggiato sulla Torre del Municipio Vecchio. Cos’ha di speciale questo orologio? Ebbene, ogni ora le figure dell’orologio si animano e danno vita al corteo dei 12 apostoli, uno spettacolo suggestivo e imperdibile. Non mancano poi i caffè e i locali dove scaldarsi con una buona tazza di caffè caldo o tè.

La Torre dell’orologio

praga2La Torre dell’Orologio è un vero monumento architettonico, un’opera d’arte preziosa che è a pieno titolo diventato il simbolo di Praga. Da centinaia di anni scandisce le ore con i suoi rintocchi e rapisce lo sguardo dei turisti quando la sfilata dei 12 apostoli sfila nella parte più elevata della torre che si trova nell’ala gotica dell’edificio.

Romantica e fuori dal tempo, la Torre dell’Orologio offre anche una spettacolare vista sulla città. Su in cima si può salire anche con l’ascensore e la vista panoramica è fruibile sia di giorni che durante la sera, quando le luci della città di Praga fanno brillare il cielo stellato.

Una passeggiata in piazza

Non c’è, ovviamente, solo la piazza da vedere a Praga, tuttavia, un pomeriggio, o perché no, anche una giornata, la si può dedicare a questo scrigno che contiene alcuni tra i gioielli architettonici ed artistici più belli di tutta l’Europa. L’inverno può essere molto rigido, quindi si consiglia di vistarla a partire da marzo in poi, ma se il freddo non spaventa, anche l’inverno regala emozioni e suggestioni da riportare a casa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *