La Basilicata raccontata online
La Basilicata è una terra dalle mille risorse: paesaggi incontaminati, spiagge, paesi caratteristici, fiumi, laghi e montagne; ancora poco conosciuta, la Lucania è una terra tutta da scoprire.
Storia, cultura e tradizioni irrorano tutto il territorio. Si passa da location immerse nel verde a coste rocciose e a picco sul mare attraversando scenari aridi ma di indiscusso fascino.
Visitare la Basilicata non significa solo godere di aria pulita e viste mozzafiato ma anche di una cultura culinaria che difficilmente deluderà i vostri palati.
Qualora abbiate in mente di trascorrere un paio di giorni o un periodo più lungo in Basilicata e avrete necessità di farvi una qualche idea su come organizzare il vostro percorso e il vostro tour all’interno del territorio lucano potrete consultare il sito basilicatanelcuore.it. Una guida semplice, chiara e completa.
La Basilicata a portata di click
Basilicatanelcuore.it non è un semplice sito turistico dove poter trovare informazioni sulle località da visitare e sulle cose da vedere all’interno delle varie città lucane, ma un vero e proprio racconto online sulla terra della Basilicata. Portale accessibile a tutti è impostato per essere di facile ed immediata fruizione.
Difatti è articolato sulla base di cinque pulsanti ad azione: la homepage, Territori Basilicata, Itinerari Turistici, About e Contatti. Cliccando su Territori Basilicata avrete l’accesso alla lista delle località (città e paesi) selezionati per voi quali Maratea, Venosa, Metaponto, Rapolla e Senise.
Per ognuna di esse viene offerta una descrizione dettagliata non solo sulle cose da vedere e visitare ma anche sulla storia e le tradizioni culinarie tipiche delle singole località.
Cliccando, invece, su Itinerari Turistici il portale mette a disposizione dei visitatori una serie di proposte in merito ai possibili tour da fare come Le Dolomiti Lucane, i Sassi di Matera, i Laghi di Monticchio e così via.
Basilicata, il racconto online
Basilicatanelcuore è stato pensato per offrire ai residenti in Basilicata, ai non residenti, agli amanti dell’avventura e del viaggio l’opportunità di conoscere la piccola e poco nota regione italiana non solo per le sue bellezze paesaggistiche ma anche per il bagaglio storico culturale che custodisce.
Spesso anche coloro che sono nati e residenti in Basilicata sono all’oscuro delle bellezze della loro terra e qualora abbiano intenzione di ritagliarsi una pausa dalla routine quotidiana e di regalarsi qualche momento di relax, non dovranno andare troppo lontano in quanto potranno optare per una delle mete della Lucania.

Come non rimanere estasiati davanti il paesaggio dei calanchi del paese di Carlo Levi, come non desiderare di tuffarsi nelle acque limpide della costa di Maratea, come non apprezzare la storia e la poesia che si respira nel paese di Orazio o come non rimanere soddisfatti di una giornata passata in qualche agriturismo lucano degustando piatti e pietanze tipiche? O ancora, per gli amanti dell’avventura la Basilicata offre diverse attrazioni come il famoso volo dell’Angelo, due percorsi in volo che uniscono due caratteristiche cittadine: Pietrapertosa e Castelmezzano.
Così, con un semplice click si potranno avere le idee più chiare e programmare il week-end più idoneo alle proprie esigenze e ai propri desideri.
Attraverso il portale potrete conoscere, infatti, i possibili percorsi da fare, le ricchezze conservate all’interno di città come Matera, Policoro, Melfi,
Potenza, Venosa, Maratea e Senise, la storia delle loro origini e i tesori storici e culinari che custodiscono.
Basilicatanelcuore.it è, inoltre, in continuo aggiornamento e in continua crescita per cui accoglie le proposte di aziende, ostelli e attività che desiderano essere inserite all’interno del portale. Basterà inviare una mail.