Turismo

5 idee per gite all’aperto in famiglia

Per la scelta della destinazione di una gita all’aperto in famiglia sono numerose le idee che possono essere prese in considerazione. Una volta individuata la meta che si predilige, è importante prepararsi a dovere, anche dal punto di vista dell’abbigliamento, e poi divertirsi senza limiti.

1 Gita in montagna con pranzo in rifugio

Se il tempo lo permette, si può scappare dalla città per andare a respirare aria pulita in alta quota. Dopo una lunga e gratificante camminata tra i sentieri, poi, non c’è niente di più allettante e di più corroborante di un pranzo in rifugio. Un bel piatto di polenta con salsicce al sugo, ma anche brasato o salmì di cervo, permette di dimenticare tutta la stanchezza accumulata: una gita in montagna è ciò che ci vuole per staccare per qualche ora dalle fatiche della quotidianità, così da ritemprarsi grazie ad aria salubre e flora e fauna che non si è abituati a vedere di solito.

2 Parco acquatico per rinfrescarsi

In estate, e più in generale quando le alte temperature suggeriscono che è arrivato il momento di rinfrescarsi, un’altra destinazione ideale per una gita con la famiglia è un parco acquatico. Non tutti hanno la possibilità di recarsi al mare in giornata, e per sopperire all’astinenza da spiagge e salsedine non c’è niente di meglio di una struttura con giostre, piscine per i bambini, scivoli e una miriade di giochi da non perdere. In molti casi, il servizio di animazione che viene garantito è di prima qualità, decisamente piacevole.

3 Paintball: una battaglia con la vernice

In alternativa si potrebbe optare per il paintball, un’attività il cui scopo è sparare della vernice colorata contro i nemici. Si tratta di un gioco che negli Stati Uniti è diffuso ormai da tempo, e che nel corso degli ultimi anni ha preso sempre più piede anche in Italia. Con poche e semplici precauzioni, anche i bambini piccoli hanno la possibilità di scatenarsi senza correre rischi e, soprattutto, senza farsi male. La vernice colorata è di origine vegetale, e viene sparata attraverso dei fucili ad aria compressa. Differente rispetto al softair, il paintball si svolge in campi di battaglia predisposti ad hoc, e consentono di giocare facendo movimento: niente male per bimbi e ragazzi ormai sin troppo abituati a uno stile di vita sedentario.

4 Alla scoperta dell’Ecomuseo

Ormai in tutta Italia sono diffusi gli ecomusei, vale a dire musei naturali all’aria aperta che permettono di scoprire le meraviglie che ci circondano, conoscendo il paesaggio in cui viviamo. Non si tratta di mettersi in coda per entrare in una struttura al chiuso e osservare stancamente dei quadri o delle sculture di cui ci saremo già dimenticati un paio di minuti più tardi: in un ecomuseo, infatti, ci si immerge direttamente e in prima persona nel paesaggio, così da scoprire le attività del posto o la storia di un luogo di cui si sa ben poco. L’ecomuseo di Leonardo da Vinci, in Lombardia lungo il fiume Adda, e l’ecomuseo della pastorizia a Pontebernardo in Piemonte sono solo due esempi tra i tanti che meritano di essere presi in considerazione.

5 Parco Avventura per mettersi alla prova tutti insieme

Anche una giornata in un parco avventura rappresenta un’idea da non perdere per una gita all’aperto in compagnia della famiglia. Sul Monte Selvino, per esempio, si può sperimentare il divertimento offerto da un parco avventura Bergamo che, tra carrucole e alberi, mette a disposizione percorsi pensati per adulti e bambini di tutte le età, con proposte differenziate e concepite anche per entusiasmare i più piccoli. Ogni percorso avventura è contraddistinto da un colore: vale la pena di metterli alla prova tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *