Le migliori soluzioni per viaggi in terza età
Viaggiare è una di quelle cose che tutti, prima o poi, dovremmo fare, ma purtroppo la vita e gli impegni quotidiani, lasciano poco spazio al viaggiare verso nuove e intriganti mete.
Purtroppo però, così facendo gli anni passano e magari si giunge ad una certa età, senza aver visitato ancora molte di quelle mete che questo nostro pianeta ha da offrire.
Ciò non significa che non si è più in tempo, anzi la terza età è considerata, negli ultimi tempi, una fase ideale per viaggiare: non a caso numerosi sono i tour operator specializzati viaggi per terza età, ai quali affidarsi per un viaggio in totale sicurezza.
Soggiorni estivi in montagna
Uno dei consigli che i medici ripetono più spesso agli anziani è, prendere aria, respirare aria pulita: non c’è aria più pulita di quella di montagna.
Il Trentino-Alto Adige è uno splendido esempio di come Madre Natura, quando ci si mette, riesce a creare delle meraviglie che lasciano davvero senza fiato. La meta ideale, per gli anziani, è Comano Terme, paesino in provincia di Trento, famoso per le sue acque termali, che sono un vero e proprio toccasana.
Altra scelta interessante per i viaggi in terza età potrebbe essere la Toscana: per perdersi in un panorama incantevole, tra borghi medievali, palazzi storici, chiese e musei, ma non solo.
Per gli amanti della montagna e della cucina tradizionale, il Monte Pisanino e le Alpi Apuane sono la scelta migliore.
In ultimo, volendo restare sempre in montagna, anche le Marche racchiudono grandi tesori paesaggistici: si potrebbe scegliere di passeggiare nell’entroterra dei Monti Sibillini, oppure rilassarsi tra un borgo e l’altro, gustando i piatti più tipici della gustosa cucina marchigiana.
Rilassarsi in riva al mare
Abbiamo la fortuna di vivere in Italia, un paese che riesce a offrire, allo stesso tempo, lo splendore della montagna, e il relax del mare.
Così se da un lato abbiamo Trentino, Toscana e Marche coi loro monti, dall’altro vi sono Liguria, Puglia e Sicilia.
Partiamo dalla Liguria.
Figura tra le soluzioni migliori per viaggi in terza età in quanto le Cinque Terre, ineguagliabile tratto della costa ligure dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO, è assolutamente imperdibile.
Tuttavia, parliamo di zone piuttosto affollate, quindi per gli amanti della tranquillità sarebbe meglio scegliere un posticino più riservato, come Deiva Marina, che comunque si trova vicinissimo alle Cinque Terre.
Non poteva mancare a questo punto la Puglia.
Il Salento parla da sé, e l’area del Gargano è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza mozzafiato. Il caratteristico paesino di Rodi Garganico offre tutto ciò che c’è da desiderare in una vacanza all’insegna del relax: sole, mare, spiagge sterminate.
In ultimo, la Sicilia, fiore all’occhiello della nostra bella Italia, anche se potrebbe risultare una meta non proprio adatta per persone di una certa età, invece è una regione che offre molto non solo per le sue bellezze paesaggistiche, ma anche storiche e culturali: su tutti, l’area di San Vito lo Capo, oppure la costa etnea, dove potersi godere la famosissima sagra del pistacchio di Bronte.