Cos’è il massaggio californiano? E quali sono i suoi benefici?
Vita frenetica, lavoro e impegni quotidiani sono spesso i principali responsabili di un malessere che non si limita a colpire solamente il corpo ma anche il benessere mentale.
Quando lo stress diventa particolarmente difficile da gestire e impedisce il normale svolgimento delle varie attività giornaliere è opportuno rallentare, fermarsi un attimo e provare a ritagliarsi dei momenti per riuscire a ritrovare il giusto equilibrio tra corpo e mente.
Spesso può essere utile frequentare dei corsi di yoga o di meditazione, rilassarsi guardando un bel film alla tv o magari fare una passeggiata all’aria aperta.
A volte però questi piccoli accorgimenti non sono sufficienti. In questo caso si potrebbe provare ad intervenire con dei trattamenti estetici che mirano proprio a ripristinare il corretto benessere psicofisico: i massaggi.
Tra tutti il più adatto potrebbe essere quello californiano, chiamato in questo modo perché la sua nascita è avvenuta proprio in California durante gli anni ’70.
Continua la lettura su calciomercatolive.net
Ma di cosa si tratta nello specifico e quali sono i suoi benefici?
Come già accennato, il massaggio californiano è nato a San Francisco durante gli anni ’70 e successivamente si è diffuso in tutto il mondo.
Trattandosi di un massaggio tipicamente sensoriale il suo scopo è quello di infondere una sensazione di benessere e relax.
Proprio per questo, sottoporsi ad massaggio californiano risulta particolarmente utile soprattutto in caso di disturbo del sonno, stati ansiosi, paure e altri fastidi di vario tipo causati da stress eccessivo.
Attraverso i movimenti posti in essere durante l’esecuzione di questo massaggio si potrà raggiungere uno stato di relax mentale che poi risulterà particolarmente utile per affrontare nella giusta maniera gli impegni della vita quotidiana.
In realtà però i benefici del massaggio californiano non riguardano solo la mente ma anche il corpo. Questo trattamento infatti agisce sulla circolazione linfatica e su quella sanguigna, tonifica i tessuti, rimodella il corpo, combatte la cellulite e consente di sciogliere tensioni e nodi muscolari che spesso sono causa di malessere fisico.
Risulta quindi abbastanza evidente che spesso, in caso di stress e di affaticamento non solo mentale ma anche fisico, basta sottoporsi ad un semplice massaggio per riacquistare il benessere perso in precedenza.
Ovviamente il massaggio californiano deve essere praticato da un operatore esperto e qualificato quindi è consigliabile affidarsi al personale di un centro estetico, ancora meglio se di fiducia.
Per trovare quello più vicino e adatto alle proprie esigenze basta fare una piccola ricerca online e vagliare per bene i risultati. In questo modo si potranno individuare i centri estetici presenti nella propria zona di residenza e contattarli per avere informazioni in merito ai prezzi e alla durata dei trattamenti.
Chi abita a Roma ed è interessato a provare il massaggio californiano può consultare il sito del Centro Estetico Indaco nel quale sono riportate tutte le informazioni relative a questo e agli altri tipi di massaggi effettuati dal relativo centro estetico, con l’indicazione del costo e della durata complessiva di ciascun trattamento.