Turismo

Dove andare in vacanza nell’estate 2019

L’estate è ormai cominciata ufficialmente e in molti stanno già pensando alle vacanze. Sono tanti i lavoratori che non vedono l’ora di staccare dalla routine dell’ufficio per concedersi qualche giorno di relax al mare o magari immersi nella natura in qualche bel borgo di montagna oppure cogliendo l’occasione per visitare un Paese estero. Allo stesso modo, gli studenti, una volta terminata la scuola e gli esami, possono finalmente godersi un weekend o una settimana assieme ai propri amici in un luogo che coniuga bellezza paesaggistica e divertimento.

Le migliori mete

Sono ormai tanti gli alberghi che accettano diversi metodi di pagamento, come le criptovalute (su questo argomento e su ciò che riguarda i CFD su Ripple puoi scoprire maggiori informazioni su internet). Puoi scegliere anche in base a questa comodità di pagamento, ma tieni conto anche di quali sono le mete migliori di quest’anno.

Dove andare in vacanza, quindi? Le mete migliori per l’estate 2019 sono molte e tutte ricche di fascino. Buona parte di queste destinazioni si trovano in Italia, ma sono assolutamente da prendere in considerazione anche le possibili mete estere, specialmente quelle che vengono spesso poco considerate. Partendo da “casa nostra”, va da sé che prendersi una vacanza a luglio in Italia significa andarsi a godere un po’ di mare su qualche incantevole spiaggia.

Le migliori zone in tal senso sono quelle delle regioni del Sud, come ad esempio la Sicilia. Al centro del canale di Sicilia si trova la meravigliosa Isola di Pantelleria, non molto grande ma dotata di spiagge stupende e acqua cristallina. Inoltre sull’isola di Pantelleria si potranno mangiare le prelibatezze locali e ammirare le tante attrazioni dal punto di vista naturalistico. Il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, dato che in estate l’isola è presa d’assalto dai turisti.

Anche in Calabria è possibile trovare delle spiagge dove rilassarsi e ricaricare le batterie, senza spendere cifre astronomiche. Una destinazione con queste caratteristiche è certamente l’isola di Capo Rizzuto, un luogo molto accessibile e fruibile anche da famiglie (sono presenti molte strutture per i bambini), caratterizzato anch’esso da spiagge invidiabili e un’acqua straordinaria. Naturalmente se si ama il mare si può anche prendere in considerazione l’ipotesi di passare qualche giorno in Sardegna, specialmente in quelle zone lontane dalle spiagge più “commerciali”: una buona soluzione può essere Sassari, assieme alle aree limitrofe.

Se invece al mare si preferisce la montagna, le destinazioni ideali si trovano soprattutto al Nord. Courmayeur in Valle d’Aosta è una delle mete più gettonate dai turisti, ma lo stesso si può dire per Cortina d’Ampezzo, Livigno e Bardonecchia.

Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, sta acquisendo sempre più consensi l’Abruzzo, per via dei suoi paesaggi mozzafiato e per l’accoglienza della sua gente, oltre ad un aspetto enogastronomico di altissima qualità da tenere sempre in forte considerazione. Ecco perché l’idea di passare le proprie vacanze in qualche borgo situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo è più che azzeccata.

Le vacanze all’estero

Oltre alle destinazioni italiane, si può decidere di passare le proprie vacanze estive anche all’estero. Di mete raggiungibili ce ne sono molte e variano tutte in base a quanto ci si vuole spostare e soprattutto al budget a disposizione.

Tra le mete economiche più interessanti va segnalata soprattutto la Bulgaria ed in particolare la città di Varna, che abbina delle spiagge strepitose ad un centro storico di grandissimo fascino: non a caso questa città è nota come “la perla del Mar Nero”. Un altro Paese situato a non troppa distanza dall’Italia è il Portogallo, anch’esso ottimo per una capatina nei mesi estivi. Tra le regioni più belle del Paese lusitano non si può non nominare l’Algarve, caratterizzato da paesaggi bellissimi, anche se d’estate i costi possono essere un po’ più alti per via del grande afflusso di turisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *