Come progettare un viaggio a Dubai
Basta aprire i social per rendersene conto: la tendenza vacanze di questo 2020 vede in primo piano la città di Dubai. Se stai pensando di visitarla e di rivivere l’esperienza dei tuoi influencer preferiti, nelle prossime righe puoi trovare qualche consiglio prezioso per chi, come te, vuole progettare un viaggio a Dubai.
Le informazioni base
Quando si parla di progettare un viaggio a Dubai, è necessario informarsi in merito al fuso orario. Il fuso rispetto all’Italia è pari a 3 ore. Dubai non prevede l’ora legale. Per questo motivo, nei mesi che vanno da marzo a ottobre la discrepanza rispetto al nostro Paese è pari a sole due ore.
Perché Dubai piace così tanto
Dubai è una città unica al mondo. Centro urbano cosmopolita come pochi, è nata dal nulla in poco tempo e per molti non ha un’identità culturale sufficientemente definita. A diverse persone questo piace, in quanto si tratta di un’atmosfera che consente, per qualche giorno della propria vita, di proiettarsi in una fantastica dimensione avveniristica e di passare dai grattacieli più alti del mondo agli edifici in stile arabeggiante.
Come vestirsi
Quando si progetta un viaggio a Dubai, è il caso di informarsi sulle regole relative all’abbigliamento, in modo da vestirsi in maniera tale da non mancare di rispetto agli abitanti della città.
Se si ha intenzione di andare sul sicuro, è consigliabile mettere in valigia diversi leggings e magliette con le maniche lunghe. In alcuni contesti non per forza religiosi – p.e. i centri commerciali – si possono infatti vedere dei cartelli che consigliano di adottare un determinato abbigliamento e di non andare in giro troppo scoperti.
Cosa mangiare
Chi ama viaggiare lo sa: quando si organizza la scoperta di una città, tra le tappe essenziali se si punta a scoprirne l’unicità rientrano senza dubbio i ristoranti.
Per quanto riguarda Dubai e la sua cucina, è il caso di sottolineare che questa città, in virtù del carattere cosmopolita sopra ricordato, permette di apprezzare diverse tipologie di alimenti.
Se si punta ad assaggiare delizie della cucina araba, tra i riferimenti migliori da annotare sullo smartphone o sull’agenda rientra il quartiere di Dubai Fort, ricco di locali tipici.
Proseguendo con le tappe imprescindibili se si mira a scoprire le meraviglie della cucina di Dubai è possibile citare Samadi Sweets, locale dove è possibile assaggiare quelli che, secondo molti estimatori dei piatti della città, sono tra i baklava più buoni.
Si potrebbe andare avanti ancora tantissimo a parlare della ricchezza culinaria che si può scoprire a Dubai. Apprezzarla significa prendere in considerazione anche il contributo della comunità indiana e, per esempio, assaggiare il tè zuccherato nella zona che si trova dietro allo Spice Souk.
Clima
Un ulteriore capitolo degno di nota quando si parla di organizzazione dei viaggi a Dubai è il clima. Tutte le informazioni dettagliate sul clima e tutti i consigli sui periodi migliori si possono trovare sul sito dedicato a clima e viaggi.
Cosa vedere
Chi punta a toccare con mano l’anima più tradizionale e verace della città di Dubai, può esplorare il Bur Dubai, un quartiere caratterizzato dalla presenza di numerosi souk.
Entrando nel dettaglio di questi ultimi, citiamo il celebre Gold Souk, famoso per le sue gioiellerie, ma anche il souk delle spezie, contraddistinto ovviamente da un profumo a dir poco inebriante.
Chi invece adora la città più moderna e avveniristica non può assolutamente perdere il Burj Khalifa che, con i suoi 828 metri e 160 piani, è il grattacielo più alto del mondo.
Night life
Quando si pensa a cosa fare e vedere a Dubai, anche la night life merita un po’ di attenzione. Tra gli indirizzi da non perdere è possibile citare i locali di Dubai Marina, il quartiere della movida per eccellenza fantastico anche di giorno per via della presenza di numerosi negozi di lusso.