Turismo

Una vacanza in Veneto: i luoghi da visitare

Nell’errato immaginario collettivo si crede che quando si organizza una vacanza in Veneto significhi principalmente visitare Venezia.

In realtà, il Veneto è una regione ricca di posti da visitare, pieni di storia e tradizione.

Per chi vuole organizzare una vacanza in Veneto, abbiamo deciso di ideare una sorta di guida contenente i luoghi da vedere e gli hotel in veneto dove alloggiare per una vacanza all’insegna della scoperta di questa incantevole regione.

I luoghi più ambiti


Venezia è e sarà sempre il luogo più affascinante e romantico da visitare in questa regione.
Tra un giro in gondola ed una passeggiata nella celeberrima Piazza San Marco, vi perderete in un tour ricco di suggestioni. Interessante anche visitare il ghetto ebraico e la Basilica di San Marco.

Nella splendida laguna veneziana ci sono isole che meritano un minimo di citazione come Murano e la meravigliosa Giudecca: qui sicuramente non troverete l’affollamento che ci sarà in città.

Se si vogliono calcare i posti in cui è ambientato il capolavoro di William Shakespeare, Romeo e Giulietta, bisogna andare a Verona e visitare il balcone di Giulietta.

Altra meraviglia immutata nel tempo è la fatidica Arena.

Un’altra meta interessante soprattutto dal punto di vista culturale è Padova, dove sarà possibile ammirare la Cappella degli Scrovegni e la Basilica di Sant’Antonio immergendovi così nella storia della città senza dimenticare una visita all’Orto Botanico per lasciarvi incantare dalla natura incontaminata.

Non da meno è una città come Vicenza, la cosiddetta “Città del Palladio” in quanto il noto artista vi ha realizzato le opere più belle e importanti.

Visitare il teatro Olimpico è un’esperienza interessantissima, così come la Basilica Palladiana.

Per chi ama lo stile barocco, vi sono diverse costruzioni dell’epoca come il Santuario di Monte Berico da tenere in alta considerazione.

Aldilà delle suggestive e storiche città sopracitate, vi sono dei bellissimi posti naturali da visitare come il Lago di Garda, tra passeggiate, tour enogastronomici e immersioni vi perderete in un vortice di bellezza e relax assoluto.

Se siete amanti della montagna non potrete esimervi dal visitare le Dolomiti, dovete potrete organizzarvi delle indimenticabili escursioni.

Chi invece è appassionato di borghi medievali deve forzatamente trascorrere almeno una giornata tra le Città Murate: si tratta di un gruppo di borghi medievali tra cui, senza dubbio, spiccano quelli di Castelfranco
Veneto e di Peschiera del Garda.

Se nella vostra vacanza contemplate anche shopping e divertimento assicurato, dovreste optare per qualche località balneare come le Caorle.

Suggestive atmosfere si intersecano in un mix tra passato e presente ed il fascino di una passeggiata sul lungomare è dovuta.

Il lungomare, percorrendolo per intero vi porta vicino al meraviglioso Santuario della Madonna dell’Angelo.

Per rifarvi gli occhi potreste visitare le famose ville venete che sono da sempre il luogo di riposo per l’aristocrazia locale, tutte stupende. Ad esempio, nella provincia di Padova c’è la bellissima Villa Contarini, una delle più grandi della regione Veneto.

Parliamo di un edificio grande 6000 metri quadri con ben 144 camere. Tra la sala della musica e quella degli affreschi vi sentirete come rapiti in un suggestivo quanto impareggiabile viaggio.

Una volta visitato l’interno, potreste dare un’occhiata all’esterno con un vasto parco retrostante, di quaranta ettari, ricco di piante secolari, con un piccolo lago che ospita numerose specie animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *