I parchi divertimenti a tema cibo dove gustare prelibatezze
Sempre più spesso e soprattutto negli ultimi anni si sente parlare di parchi a tema, anche se in molti ne ignorano ancora il significato.
In poche parole, si tratta di una specializzazione del parco dei divertimenti ed è basata sul poter prendere parte a giochi, spettacoli dal vivo e a quanto pare ultimamente anche fare un percorso all’insegna del buon cibo.
Infatti, è un’usanza piuttosto frequente in Giappone, nella Corea del Sud e in Cina, ma anche l’Italia non è da escludere.
È molto facile imbattersi in parchi a tema dove il divertimento a base di cibo è garantito!
Vediamo in questo post quali sono i 5 parchi a tema cibo in modo da poter scegliere il luogo più consono alle proprie esigenze e gusti.
Paragrafi
1. Shin-Yokohama Ramen Museum (Giappone)

Si tratta del primo parco divertimenti a tema food, fondato nel 1994 conta all’anno milioni di turisti in tutto il mondo.
All’interno sono presenti 9 botteghe di ramen sparse in un’antica strada giapponese.
Si possono prediligere i ramen regular o in alternativa è possibile optare per quelli mini.
2. Namja Gyoza Studium (Tokyo, Giappone)
All’interno di questo parco sono presenti 12 negozi di gyoza.
Sebbene siano molto conosciuti in Cina anche in Giappone sono piuttosto rinomati e nella maggior parte dei casi vengono accompagnati con birra e drink dissetanti.
Vengono consegnati in piccole porzioni e i prezzi sono molto contenuti per cui una volta approdati al parco, si potranno gustare diverse tipologie di gyoza.
Per gli amanti del dolce, c’è anche una zona dedicata ai gelati.
Sono presenti all’incirca 50 gusti, tutti molto particolari, giusto per citarne qualcuno in modo da farsi un’idea: lingua di manzo, curry, e granchio, naturalmente sono inclusi anche gusti classici come melone, fragola, avocado e crema.
3. Sushi Yokocho – Shimizu Sushi Museum (Shizuoka, Giappone)
In questa zona si trova il primo parco a tema dedicato al sushi.
Si potrà gustare ogni sorta di pietanza a base di pesce fresco o frutti di mare locali.
Tuttavia, per gli amanti della cucina, c’è uno spazio a pagamento che consente di prendere lezioni di cucina dedicate.
4. Eathai (Bangkok, Thailandia)

Qui ci troviamo a Bangkok, specificatamente nel seminterrato del Central Embassy.
In questo splendido scenario si trova la cucina thailandese.
All’ingresso verrà consegnata una carta di credito con un budget a disposizione.
Ogni ordinazione che verrà effettuata, verrà direttamente addebitata.
A seconda della provenienza regionale thailandese si potrà scegliere tra le varie specialità presenti.
Naturalmente non manca la cucina vegetariana, uno stand dedicato ai dessert o ai frutti di mare.
Insomma, è impossibile rimanere digiuni!
5. Fico Eataly World (Bologna)
Come non menzionare il famoso e rinomato parco del cibo tutto italiano.
Con i suoi 80.000 mq si potranno scoprire i sapori del Bel Paese.
Ci sono oltre 40 aree di ristoro, 10 aree street food, caffè, per non parlare poi di un grande mercato, molto prediletto da tantissimi turisti perché si ha la possibilità di degustare prodotti tipici IGP e DOP di ogni specifica regione.
Insomma, non resta altro da fare che prepararsi a degustare tantissimi buoni piatti tradizionali.
Si possono trovare tanti altri parchi del cibo anche in Lombardia e Piemonte.