Praga: Cosa Sapere Prima di Partire

Tra le capitali europee Praga è la città assolutamente da visitare. Superata la cortina di ferro, è divenuta oggi la meta preferita di numerosi viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo, riesce ad incantarli tutti. Il suo fascino non ha tempo e fin dal Medio Evo la cittadina della Boemia attirava studiosi, artisti e mercanti.

Se stai organizzando un viaggio a Praga ecco le informazioni e i consigli utili che aiuteranno a pianificare al meglio la tua vacanza. Scopri come arrivare, i documenti che servono e quali sono la lingua e la moneta ufficiali. Cosa fare e cosa vedere a Praga e nei dintorni.

Approfondisci Praga e la Repubblica Ceca su Vivere In Cechia, vivrai un’esperienza di viaggio unica, raccontata da persone che ci vivono. Vedrai la città e il resto del territorio da una prospettiva diversa dagli schemi convenzionali.

Paragrafi

Dove si Trova Praga e Come Arrivare

Praga è la capitale della Repubblica Ceca, uno Stato dell’Europa centrale confinante da un lato con Germania e Austria, dall’altro con Polonia e Slovacchia. La distanza dall’Italia non è tanta e puoi raggiungerla facilmente in aereo. Ad esempio, la durata del volo Milano Praga è di circa un’ora e mezza e ci sono poi numerosi collegamenti dagli altri principali aeroporti italiani.

Documenti di Viaggio

Lo Stato Ceco è nell’area Schengen quindi per i cittadini europei non sono richiesti particolari visti di ingresso, sono sufficienti il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio, naturalmente in corso di validità.

Prima di partire per Praga non è poi necessario stipulare alcuna assicurazione sanitaria per viaggiare, la Tessera Sanitaria Italiana è sufficiente a coprire eventuali emergenze mediche in un Paese estero.

Lingua e Moneta ufficiale

Nella Repubblica Ceca si parla il ceco che appartiene alla famiglia delle lingue slave, non semplice da comprendere. Comunque è abbastanza facile farsi capire in inglese, la popolazione più datata conosce poi il russo e non è difficile comunicare in tedesco.

La moneta ufficiale è la corona ceca con sigla internazionale CZK. Gli euro sono in ogni caso ben accettati, soprattutto nei posti turistici anche se, pagare direttamente in euro potrebbe essere poco conveniente in termini di conversione. Attualmente il tasso di cambio della corona ceca è circa 26,20 nei confronti della valuta comunitaria.

Cosa Vedere e Cosa Fare

Il Ponte Carlo, il famoso Castello e l’Orologio Astronomico nella piazza della città vecchia sono solo alcuni punti di riferimento da vedere, non hanno bisogno di presentazioni e sono sempre super affollati di visitatori.

La vita notturna è anche movimentata e di certo non ti annoierai. Durante la tua vacanza a Praga indubbiamente non avrai il tempo necessario per scoprirne gli angoli più nascosti, tuttavia i dintorni della capitale meritano essere visitati. Riescono a regalare posti strabilianti ricchi di storia, tradizioni e bellezze naturali che rendono questi luoghi sospesi tra la realtà e l’immaginario.

Quando Andare a Praga

Prima di partire dare uno sguardo a condizioni climatiche e previsioni meteo non è mai una cattiva idea. Il periodo migliore per visitare Praga è durante l’autunno o nei mesi primaverili. In inverno il clima può essere veramente gelido e nevicare spesso. Tra l’altro la bellezza della capitale boema ricoperta di neve non ha prezzo.

Cucina Tipica e Birra

Se ami i sapori, la cucina ceca sarà certamente di tuo gradimento. In molti ristoranti tipici, carni arrosto, brasati e zuppe sono preparati seguendo antiche ricette. Non mancano i piatti internazionali ed è facile soddisfare ogni esigenza alimentare.

Ovviamente ogni pietanza è accompagnata da birre bionde, scure, filtrate e non, aromatizzate. Le tradizioni birrarie ceche vantano molti secoli, del resto la birra prodotta a Pilsen (circa 80 chilometri da Praga) è nota in tutto il mondo.

Non ti resta che prenotare un volo, cercare un posto dove dormire, preparare la valigia e partire alla scoperta di Praga e della Repubblica Ceca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi