Visitare Pechino: cosa sapere prima di partire

Ci sono diverse persone che sognano di visitare Pechino. La grande metropoli cinese, infatti, non smette di affascinare molti cittadini attirati dal fascino per l’Oriente e la sua fusione con la modernità. Tuttavia, prima di visitare una città così lontana da noi e diversa per usi e costumi dalle nostre abitudini, è utile informarsi bene. In realtà, ci sono diverse cose di cui tener conto, che vanno dalla temperatura, al fuso orario, alla tipologia di prese per la corrente.
In questo articolo, cercheremo di riassumere le cose più importanti, cosicché, nel vostro prossimo viaggio verso la Terra del Dragone non vi troviate spaesati più del dovuto.

Visitare Pechino: che cosa sapere per un viaggio in sicurezza

Per visitare Pechino occorrono delle semplici accortezze, che per quanto facili da ricordare, possono rendere più sicuro e agevole il nostro intero viaggio. Vediamo quali sono.

Per prima cosa, è importante ricordare di impostare il corretto orario sui propri dispositivi. Il fuso orario di Pechino è di 6 ore in avanti rispetto al nostro. Quindi, il primo giorno di arrivo in città, occorre anche essere preparati ad affrontare il jet lag.
Inoltre, è fondamentale ricordarsi di acquistare degli adattatori per le prese elettriche. Infatti, nella grandissima Cina ci sono ben sei tipi di presa elettrica. Pertanto, è importante farsi spiegare dall’hotel in cui andremo a soggiornare che tipologia di presa impiegano. In questo modo si eviterà di rovinare i nostri dispositivi elettronici.

Un’altra cosa che è importante ricordare è che il clima di Pechino non è come quello italiano. In inverno, è prassi che i termometri della città scendano di diversi punti sotto lo zero, mentre in estate il caldo è molto più afoso rispetto a qui. Ciò è dovuto in particolare al fatto che i mesi estivi coincidono con la stagione delle piogge, quando l’umidità è nell’aria e piove tutti i giorni. Pertanto, è chiaro che occorre mettere in valigia abiti molto diversi a seconda della stagione. Per esempio, in estate occorre sempre portare un ombrello ma vestirsi leggeri; mentre in inverno sarebbe opportuno munirsi di cappotti un po’ più pesanti di quelli usati qui.

Inoltre, è saggio chiedere al centro per le malattie tropicali della propria asl quali sono le vaccinazioni consigliate per un viaggio in Cina. Infatti, a seconda della salute di ognuno, potrebbero essere raccomandate più o meno terapie. Di solito, sono richiesti i vaccini per il tetano, l’epatite A e la febbre tifoide.
Infine, prima di atterrare nella bella Pechino può essere utile imparare il prefisso per le telefonate, che è +86.

Cosa vedere a Pechino

Ci sono molte cose da vedere a Pechino. Tra attrazioni storiche e culturali, parchi naturali e laghi paradisiaci, ma anche tra grattacieli modernissimi, opere di perfetta architettura moderna, ci si perde letteralmente. Inoltre, se ci si reca nella città durante i giorni del Capodanno lunare si possono vedere spettacoli unici di luci, draghi e grandi artisti. Infatti, è bene sapere che la Cina ha un patrimonio artistico che affonda le sue radici in tempi antichissimi. La sua storia millenaria è tutta da scoprire.

Ad ogni modo, sarà più semplice visitare la Cina se ci si premunisce di un buon programma di viaggio e si arriva con i documenti in regola, visto d’ingresso compreso. Inoltre, è utile anche effettuare il prima possibile il cambio del denaro. A Pechino si utilizzano i renminbi cinesi.

Ma che dire se Pechino vi sembra troppo lontana per vostro prossimo viaggio fuori dai confini italiani? Allora potreste optare per una meta europea, magari Praga. Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili ai turisti a Praga. Si tratta infatti di una città molto affascinante e ricca di storia, ma soprattutto colma di un’eleganza senza tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi