Vienna e il fascino intramontabile della Vecchia Europa Imperiale

Sulle rive del Danubio Vienna regala un’esperienza di viaggio indimenticabile. La capitale austriaca era il centro vitale dell’Impero Austro-Ungarico e sembra sia ferma a quei tempi, ne conserva lo stile aristocratico creando un fascino intramontabile. Troverai sontuosi palazzi, edifici eleganti e caffè storici che mostrano il glorioso passato di questi luoghi che per secoli furono il cuore della vecchia Europa Imperiale.

Non solo storia e tradizione, Vienna è una culla d’arte nonché città della musica. Offre musei, teatri e sale concerto che hanno visto esibirsi i vari Mozart, Beethoven, Strauss, Schubert.

La stessa atmosfera puoi riviverla nella Boemia, la regione storica poco distante la cui capitale Praga ha conteso a Vienna il ruolo di fulcro dell’Impero.

Paragrafi

Cosa Vedere a Vienna

Ovviamente bisogna visitare Vienna camminando a piedi e perdersi tra i suoi vicoli lastricati. Nella sua parte più antica i viali ottocenteschi ripercorrono le vecchie mura cittadine e formano un percorso circolare (Ringstraße) che racchiude il centro storico della città (Innere Stadt). Ed è in questo distretto che incontrerai le principali attrazioni di Vienna. Avrai di fronte un insieme di stili architettonici diversi ma nello stesso tempo in armonia tra loro.

Alzando lo sguardo in alto e seguendo le sue guglie arriverai alla Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom) nella piazza Stephansplatz. Il capolavoro gotico mostra sul tetto i simboli di Vienna, dell’Austria e degli Asburgo, al suo interno custodisce innumerevoli opere d’arte.

Proseguendo ecco la Residenza Imperiale Hofburg che renderà l’idea di come fosse la vita a corte ovvero contraddistinta da lusso, sfarzo, balli e banchetti. Da queste stanze i reali di Casa Asburgo hanno regnato per secoli e deciso le sorti dell’Europa del tempo. Si tratta di uno dei complessi residenziali più grandi al mondo, comprende piazze, parchi, giardini e svariati edifici che ospitano oggi mostre e collezioni uniche. Tra essi l’Albertina espone capolavori di Rubens, Picasso, Monet, Renoir oltre che opere appartenenti alle correnti artistiche degli ultimi 130 anni.

Di fronte il Museo Albertina ecco l’Opera di Stato di Vienna (Wiener Staatsoper) neorinascimentale inaugurata nel 1869 dal Don Giovanni di Mozart. Lungo la Ringstraße si susseguono altri importanti monumenti nazionali. Il Museo Kunsthistorisches è uno dei più noti al mondo e ospita i tesori d’arte degli Asburgo. Seguono poi il Palazzo del Parlamento, neoclassico e con la nota fontana della Dea Atena, e il Municipio (Rathaus), neogotico.

Fuori da questo circuito e un po’ più distante, il Belvedere è un famoso castello barocco che ospita le opere più significative di Klimt. Per ultimo, il Palazzo Schonbrunn è una tappa obbligata a Vienna. Era la residenza estiva degli Asburgo e molto frequentata dalla principessa Sissi, icona cinematografica. Gli ambienti originali abilmente ricreati ti catapulteranno in un’atmosfera da fiaba.

Cosa fare a Vienna

Ogni posto ha dei must obbligati, Vienna non è da meno ecco tre cose da fare necessariamente a Vienna.

Ruota panoramica nel Prater

Operativa dal 1897 la ruota panoramica di Vienna è parte integrante del paesaggio. Non puoi andar via senza aver fatto un giro.

Caffè viennesi

Il centro storico viennese è poi famoso per bar e locali storici che aiutano a creare quell’atmosfera regale che rende la città austriaca unica al mondo. Nei caffè di Vienna risulta difficile stare lontani dai peccati di gola e puoi gustare le specialità dell’alta pasticceria locale. Demel è un’autentica istituzione, un locale fuori dal tempo, deliziava il palato della corte reale. Non dimentichiamo poi che la prima Sacher Torte fu preparata nell’Hotel Sacher di Vienna…

Crociera sul Danubio

Le città attraversate da un fiume hanno una marcia in più rispetto le altre. Sarà sicuramente il corso d’acqua ad incantare e tramettere emozioni soprattutto di sera quando riflette le luci cittadine. Non lontano da Vienna e seguendo il Danubio puoi facilmente arrivare a Bratislava. La crociera sul fiume sarà strabiliante, cosi come la scoperta della capitale slovacca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi