Le località e le spiagge più belle della riviera di Ponente
Da Genova alla Francia, tra le province di Savona e Imperia, sulla lingua di terra che separa l’Italia dal confine francese, sorgono la Riviera delle Palme e la Riviera dei Fiori, luoghi in cui si susseguono bellissime città in mezzo a un verde natura e lussureggiante. La Riviera delle Palme abbraccia l’intera provincia di Savona, comprese Varazze e Spotorno, lungo oltre 1.500 chilometri quadrati di costa, tra vallate e montagne dove si vive tra l’azzurro del mare e il verde degli ulivi e dei pini. Qui troverete bellissime spiagge e un mare limpido e cristallino, magari non reclamizzato come quello di Puglia, Sicilia e Sardegna ma sicuramente all’altezza.
Bordighera rappresenta il posto ideale per soggiornare in zona e per visitare le stupende spiagge locali come quella di Rattaconigli, la più grande di tutte e quasi interamente libera da stabilimenti. Potrete reperire maggiori informazioni su www.bordigheragoldhotel.com per programmare la vostra vacanza in questo splendido litorale turistico molto gettonato e frequentato dagli italiani e dai turisti stranieri.
Il Gold Hotel Bordighera è una struttura a 3 stelle situata in un posto veramente strategico che vi consentirà di essere ad un passo da Nizza, Mentone e Ventimiglia e allo stesso tempo poter visitare comodamente Finale Ligure, Alassio e la stupenda Sanremo nota come la città dei fiori e famosa anche per il Festival della Canzone Italiana e per il Casinò.
Cosa vedere nella Riviera di Ponente
Come detto precedentemente, una buona fetta di turisti che arrivano in questa bellissima zona della Liguria, si dedica principalmente al turismo balneare durante la stagione estiva. Molti turisti sono però affascinati dai deliziosi borghi color pastello, dal rumore delle onde del mare e dai profumi della focaccia ligure con le olive che vi stuzzicherà l’appetito.
La Riviera di Ponente è la regione geografica che comprende il tratto di costa posto nella parte occidentale della Liguria noto nella sua totalità come Riviera ligure o semplicemente Riviera.
Ampie spiagge sabbiose si alternano a scogliere e promontori rocciosi che fanno da contorno a suggestive spiagge incontaminate.
Vivaci città costiere offrono ai visitatori una vasta gamma di strutture, ristoranti, locali notturni e strutture ricettive predisposte per soddisfare le esigenze di grandi e piccini.
Il centro storico con i suoi caratteristici vicoli, i carruggi, che si aprono su piazze formate da case con facciate dai tipici colori mediterranei, presentano interessanti peculiarità architettoniche.
Alassio, con la spiaggia finissima e il famoso Muretto, Loano con le sue artistiche fontane, Pietra Ligure con la piazza monumentale, Finale Ligure fiancheggiata da un ampio lungomare con palme, Varigotti con il piccolo paese di case colorate che si affaccia sulla zona sabbiosa oltre Spotorno e Varazze con il suo moderno porto turistico.
Poco distante dalla costa si trovano due limpide isole, Bergeggi e Gallinara, riserve naturali regionali note per i loro tesori paesaggistici.
Una breve escursione ti permetterà di scoprire l’alternanza di panorami di colline e montagne, fondali trasparenti, paesaggi di rilievi carsici con grotte con scogliere che sapranno conquistare chiunque sia alla ricerca di forti emozioni.
Le spiagge di Bordighera
Come detto, Bordighera rappresenta un punto di partenza ideale per spostarsi o per visitare il paesino e le sue principali spiagge. Dalla spiaggia di Rattaconigli che si affaccia sul Lungomare Argentina fino alla spiaggia di Arziglia, situata ad est del porto turistico ed un tempo spiaggia dei pescatori locali. La spiaggia di Arziglia è fuori dalle rotte turistiche e quindi potrete vivere una sensazione di grande pace e tranquillità. L’ultima alternativa, anch’essa poco turistica, è rivolta agli amanti degli scogli e dei tuffi: gli scogli di Sant’Ampelio rappresentano il punto della cittadina dove l’acqua è maggiormente trasparente e dove potrete fare snorkeling in totale tranquillità ed esplorare gli stupendi fondali.