Campo estivo in Toscana 2021: dove far trascorrere le vacanze ai propri figli

Esistono diversi campi estivi in ogni regione d’Italia e si differenziano in base alle attività svolte e alle età dei bambini ospitati.

I benefici che giovani e bambini ottengono da questo tipo di attività sono molto vari:

  • Si divertono molto. Le vacanze e l’estate significano lasciarsi alle spalle i doveri tradizionali e svolgere attività che li fanno sorridere in totale spensieratezza.
  • Acquisiscono abilità sociali. Fanno nuove amicizie e per gli adolescenti è importante espandere la loro cerchia sociale.
  • Liberano la mente. È bello vivere altri ambienti, lasciarsi alle spalle la routine quotidiana e sfruttare il tempo libero per imparare divertendosi.
  • Rafforzano i loro valori. Valori come sana competizione, compagnia, solidarietà e responsabilità vengono rafforzati nei campi estivi.
  • Sviluppano abilità. Ci sono campi di diversi temi in cui possono sviluppare un’ampia varietà di abilità e acquisire competenze diverse.
  • Li aiuta a diventare indipendenti. È molto salutare che debbano affrontare nuove situazioni senza essere sotto l’ombra dei loro genitori.
  • Incoraggia le abitudini positive. Sebbene si concentrino sul divertimento, in generale i campi rafforzano abitudini come disciplina, ordine, lavoro di squadra, responsabilità.
  • Se è un buon campo, i bambini rimarranno in un ambiente sicuro con professionisti qualificati.
  • Rafforza l’ autostima. Nuove amicizie, valori, sfide e la capacità di cavarsela da soli rafforzano l’autostima.
  • Valorizza le risorse naturali. Molti di questi campi estivi per bambini e ragazzi promuovono un rapporto positivo con la natura e fanno scoprire nuove passioni e inclinazioni.

Anche dal punto di vista dei genitori ci sono dei vantaggi. Puoi stare tranquillo e rilassato mentre sei al lavoro poiché i campi per bambini sono assolutamente al sicuro e in buone mani. Inoltre, avrai molto di cui parlare con tuo figlio a quando tornerà perché avrà tantissime cose da raccontarti.

Anche se tuo figlio non è più un bambino, potrà godere ugualmente dei benefici dei campi estivi dato che ce ne sono per giovani e adolescenti.

Campo estivo in toscana

Come detto, ogni regione d’Italia offre varie soluzioni e diverse possibilità per tutte le varie opzioni di campi estivi. Sono disponibili presso labussola.it varie opzioni per regalare ai tuoi bambini, dai 6 anni in su, uno splendido campo estivo in Toscana.

Il ricco programma di attività permetterà ai bambini di trascorrere un soggiorno all’insegna del divertimento, dello sport, della voglia di conoscersi e si svolgerà al Campastrello Sport a Castagneto Carducci (Livorno).

Il punto forte della struttura è la disponibilità di diversi impianti sportivi, dotati di illuminazione tra cui 2 campi da tennis, campi da pallavolo, calcetto, golf e percorsi per fare jogging.
E’ inoltre disponibile una bellissima piscina di dimensione 25 x 12 metri con diverse corsie per allenamento e idromassaggio e una vasca per bambini più piccoli.

Oltre a tutte le attività sportive appena elencate i bambini avranno anche la possibilità di apprendere l’inglese grazie alla presenza di una insegnante madrelingue. Non mancheranno anche attività ludiche come tornei di playstation unite a laboratori creativi per imparare a cucinare o cimentarsi in qualche attività pratica. Il tutto condito dall’animazione serale che permetterà ai vostri figli di divertirsi, imparare e fare tante amicizie dalla mattina fino alla sera.

Sono disponibili tre diversi turni per questo fantastico campo estivo immerso nel verde delle campagne toscane:

1° turno: da domenica 13 giugno a sabato 19 giugno 2021
2° turno: da domenica 20 giugno a sabato 26 giugno 2021
3° turno: da domenica 27 giugno a sabato 3 luglio 2021

Il costo dell’iscrizione è di 740 euro a settimana per una permanenza di 6 notti con sistemazione in camera quadrupla.

La struttura è preparata ovviamente a rispettare attentamente le regole anti Covid, qualora fossero ancora in atto con l’arrivo dell’estate. A tal proposito le camere e gli ambienti saranno costantemente sanificati, le attività saranno divise in piccoli gruppi di bambini e laddove non sarà possibile mantenere le distanze di sicurezza sarà fatta indossare la mascherina. Infine, colazione pranzo e cena saranno serviti sempre all’aperto ad eccezione delle giornate di maltempo e sarà rilevata quotidianamente la temperatura corporea ed in caso fosse superiore ai 37,5 c° si procederà immediatamente ad avvertire i genitori ed isolare il bambino dal resto del gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi