Scoprire la Grecia in barca a vela
Anche se alle prossime vacanze estive ci separano diversi mesi, complice anche la delicata situazione che viviamo per via della pandemia da Coronavirus, numerose sono le persone che stanno programmando cosa fare nel rispetto anche di quelle che sono le norme sul distanziamento sociale.
Una delle tipologie di vacanza maggiormente richieste è quella del noleggio di una barca a vela per poter avere la sicurezza di non incorrere in nessun pericolo.
Del resto, fare un viaggio in barca a vela per stare a stretto contatto con la natura, consente di vedere i luoghi da una prospettiva davvero unica: tra questi, in particolare vi è la Grecia in barca a vela, una delle mete turistiche preferite, dalla natura incontaminata, acque cristalline e isole dal fascino atavico.
Tra gli arcipelaghi greci da visitare in assoluto vi sono:
- il Golfo Saronico,
- le Isole Cicladi,
- le Isole del Dodecaneso,
- le Sporadi,
- le Isole Ionie,
- Creta.
Di certo il periodo migliore per visitare le isole greche sono la primavera o l’autunno, dato che l’estate è particolarmente afosa.
Un viaggio alla scoperta delle isole greche
Un viaggio alla scoperta delle Cicladi in barca a vela, non può che partire dalla famosa Santorini vero e proprio gioiello di tutta la Grecia che incanta per i suoi paesaggi mozzafiato e gli incredibili tramonti tra i più romantici al mondo.
Il viaggio poi, può proseguire alla volta del sito archeologico di Akrotiri situato a circa 12 km dal capoluogo, Fira, importante città minoica perfettamente conservata tant’è che viene definita la “Pompei greca”.
Non solo isole famose, il Golfo Saronico, è il luogo ideale per la navigazione grazie alle sue acque calme e limpide.
Si tratta di una meta turistica che offre stupende insenature, baie nascoste e la possibilità di svolgere diverse attività.
Invece, tra le Isole Ionie, tra cui appartengono: Corfù, Itaca, Paxos, Zacinto, Lefkada, Cefalonia e Cerigo; sicuramente l’isola di Corfù è una di quelle tappe obbligate che non ci si può lasciar sfuggire.
Spiagge meravigliose, case dai caratteristici colori pastello che si snodano tra le sue strade strette e gli antichi palazzi, la fanno da padrone senza dimenticare che rappresenta la meta preferita dai giovani per la sua vivace vita notturna.
Tra i principali punti di interesse vanno citati la Spianada e il Palazzo Reale.
Ultima ma non meno importante da visitare è Creta, che si caratterizza per le sue stupende spiagge di sabbia bianca, città antiche e villaggi montani.
Tra i monumenti più belli e famosi banno citati soprattutto il Palazzo di Cnosso e il palazzo di Festòs.
I vantaggi di visitare la Grecia in vela
Fare una vacanza in barca a vela alla scoperta della Grecia, comporta una serie di vantaggi quali:
- ammirare i meravigliosi e numerosi siti archeologici greci – la Grecia ha un vastissimo patrimonio culturale e ben 18 siti iscritti al patrimonio mondiale dell’Unesco;
- la Grecia con i suoi circa 15.000 chilometri di costa offre numerose isolette da scoprire – vi sono più di 1.500 isole in Grecia, site tra i due mari, tutte molto belle e particolari. Inoltre, essendo tutte molto vicine, agevolano la navigazione tra i diversi arcipelaghi greci;
- la Grecia è inoltre la terra di bellissime fortezze e bastioni che si affacciano sul mare, molti dei quali risalenti al tempo del dominio della Serenissima nel Mediterraneo;
- il clima gradevole e mediterraneo è uno dei motivi per cui visitare la Grecia in barca a vela – le stagioni primaverili e autunnali sono i momenti dell’anno migliori per poter godere del sole mite della Grecia potendo navigare in totale tranquillità per evitare il caos estivo data l’enorme affluenza di turisti;
- un viaggio in barca a vela in Grecia consente anche di vedere i tipici villaggi di case bianche, la natura selvaggia e numerose baie poco conosciute incontaminate;
- il mare della Grecia, unito al verde della macchia mediterranea e ai paesini pittoreschi del posto contribuiscono a creare un clima familiare.
Risulta pertanto chiaro come una vacanza in barca a vela in Grecia è garanzia di tranquillità e relax, potendo restare con le persone care senza essere visti da occhi indiscreti e in totale sicurezza.