Crociera sul Reno: le più belle tappe da visitare
La crociera sul fiume Reno ti porta nel cuore dell’Europa centrale, dove maestosi castelli, villaggi fiabeschi e centri culturali sono stati a lungo testimoni della storia. Le rive del fiume sono ricche di tesori storici, bellezze naturali e capitali vivaci.
Potrete dare un’occhiata alle tante opzioni che puoi trovare su avalonwaterways.it e informarvi sulle tappe e sulle attività che la compagnia offre per una romantica crociera sul Reno.
Solcando questo importantissimo fiume, uno dei più lunghi d’Europa, avrete la possibilità di attraversare Svizzera, Austria, Lichtestein, Germania, Francia e Olanda ammirando i magnifici scorci da un punto di vista differente, la vostra nave Avalon Waterways che solcherà il Reno. Avrete la possibilità di ammirare questi paesaggi da film sia a bordo della vostra nave moderna, lussuosa e accessoriata di tutto sia facendo le varie escursioni giornaliere previste nelle singole tappe dalle varie compagnie. Ricordate che questa modalità di crociera si distingue da quella tradizionale in mare perché vi darà la possibilità di ammirare costantemente i paesi circostanti a differenza di quella marittima dove, ad eccezione della partenza e dello sbarco, vi consentirà di vedere solo il mare aperto.
Le tappe di una crociera sul Reno
Ogni crociera sul Reno che si rispetti farà tappa ad Amsterdam, la stupenda capitale dei Paesi Bassi. Qui potrete solcare gli incantevoli canali e ammirare le case a capanna di Amsterdam oltre ai mulini a vento patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Successivamente solcherete Colonia dove potrete ammirare il suo Duomo gotico a due guglie, visitare il museo del cioccolato e il centro ricco di storia, negozi e caffè.
Nella zona di Coblenza potrete visitare la regione vinicola del Rüdesheim: entrare nel castello di Marksburg arroccato sopra la scenografica Braubach, visitare la Fortezza di Ehrenbreitstein con giro in funivia o
l’ escursione Vulcano Experience.
Farete sicuramente tappa a Magonza dove potrete scoprire le bellezza del monastero di Eberbach, effettuare una visita guidata
di Eltville con degustazione di vini o fare una passeggiata nella sconfinata natura della zona. In questa zona ci sarà anche la possibilità di fare un’ escursione ad Heidelberg, cittadina fonte di ispirazione per scrittori e filosofi con visita al museo di Gutenberg, al
castello di Heidelberg oppure una passeggiata lungo il “Sentiero dei Filosofi”.
Nella zona di Breisach potrete scegliere di effettuare un’ escursione nella Foresta Nera o solamente di ammirarla dalla vostra imbarcazione solcando il Reno. Non per ultimo in base all’importanza potrete ammirare il Loreley Rock che sorge lungo il fiume nella valle del medio Reno ed è un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Una volta abbandonata la Germanie e solcati in Francia avrete modo di scoprire la stupenda e multiculturale Strasburgo visitando il distretto La Petite France e la cattedrale.
Una delle ultime tappe della vostra crociera sul Reno potrebbe fare tappa in Alsazia dove potrete attraversare i ponti della Petite Venice, visitare l’ imperdibile museo Untederlinden con i suoi capolavori tra cui la Pala d’Altare di Issenheim o la chiesa dei Dominicani. Merita sicuramente una tappa anche Colmar, una città piacevole, piccola e quindi facilmente visitabile a piedi per scovare gli angoli più belli.
Ritagliatevi un po’ di tempo per la Route du Vin, da dedicare ai magnifici vini alsaziani e, se riuscite, fate tappa al castello di Haut Koenigsburg dove si potrà godere di una posizione magnifica che domina tutta la valle del Reno e dove le distese di vigneti sono interrotte dai piccoli borghi alsaziani e creano uno scenario da sogno.
Un viaggio su e giù per l’Europa da una prospettiva diversa e ricca di fascino. E non dimenticare che per ogni tappa avrai la possibilità di svolgere visite ed escursioni a seconda delle tue passioni e dei tuoi interessi senza alcuna costrizione se non quella dettata dall’orario di ripartenza della nave.