Turismo

Assisi: dove mangiare e cosa vedere

Quando si parla di luoghi incantevoli da visitare, l’Italia non teme rivali: mare cristallino, clima mite e temperato, luoghi dalla natura incontaminata la rendono una delle mete preferite dove trascorrere momenti di puro relax in uno scenario unico.

Tra le mete più ambite, Assisi è considerata uno dei luoghi più belli e meravigliosi dell’Umbria; si tratta di un piccolo borgo medievale rimasto intatto per tantissimi anni.

Il ricco patrimonio artistico, storico e architettonico rende questo posto un vero e proprio gioiello che vale la pena visitare.

Che sia un’uscita domenicale, una gita fuori porta o un soggiorno per qualche giorno, di sicuro trascorrerete dei momenti in piena armonia e in pace col creato.

Cosa vedere e dove mangiare ad Assisi

Una delle prime cose da vedere ad Assisi è indubbiamente la Basilica di San Francesco, sorta due anni dopo la morte del santo che ha reso famosa la città: San Francesco. Qui si trova anche la sua tomba e si possono ammirare gli affreschi del maestro Cimabue, nel presbiterio, mentre nel registro inferiore della navata centrale vi è un ciclo inerente alle storie del Santo, opera di Giotto.

Proseguendo la visita della cittadina, si giunge a Piazza del Comune dove è possibile ammirare in tutto il suo splendore il tempio di Minerva.

Andando ancora avanti troviamo la Basilica di Santa Chiara, una visita è d’obbligo, dove sono conservate le spoglie della santa. Da non perdere anche la Rocca Maggiore di Assisi: un’imponente fortezza medievale di gran fascino che resta impressa nella memoria di chi la visita.

Ovviamente, visitare tutti questi luoghi mette un certo appetito, per cui è importante anche sapere dove mangiare ad Assisi e poter gustare i piatti tipici della cucina umbra.

Per chi vuole assaggiare le prelibatezze del territorio e lasciarsi guidare in un vero e proprio viaggio enogastronomico, il locale AssaggiAssisi è il posto che stavate cercando.

Collegandosi al portale https://www.assaggiassisi.com/, si potrà prenotare una degustazione di prodotti tipici, scegliendo l’orario e il giorno preferito.  Preparati a vivere un’esperienza unica alla scoperta dei migliori prodotti tipici locali quali il lonzino stagionato, il pecorino umbro e altri formaggi tipici. Assolutamente da provare sono il salame spalmabile e il salame corallina, tutto questo a prezzi davvero straordinari.

Un viaggio enogastronomico che si rispetti non è fatto solo di assaggi, infatti, il team di AssaggiAssisi vi racconterà la storia che c’è dietro a questi prodotti il tutto in maniera simpatica e divertente, proprio per farvi conoscere a 360° quella che è la tradizione del territorio. 

Dove mangiare ad Assisi e spendere poco: ecco le prelibatezze da assaggiare

Da AssaggiAssisi oltre a degustare assolutamente i taglieri di salumi e formaggi, non potrete lasciarvi scappare le bruschette nella variante al tartufo, insomma una vera squisitezza e prelibatezza che piacerà a tutti.

Inoltre, la specialità del posto sono i super panini, disponibili anche con pane senza glutine che potete farcire con i vostri salumi e formaggi umbri preferiti.

Questo si rivela un ottimo pasto anche per tutti coloro che hanno bambini piccoli: trovare un posto dove mangiare ad Assisi con i bambini a volte risulta difficile; invece, da AssaggiAssisi c’è posto per tutti, infatti il locale non è mai affollato: del resto, cosa c’è di meglio che gustare un panino saporito ammirando il Belvedere della città seduti sul muretto-panchina di Via Borgo Aretino, proprio davanti al negozio, godendo così di una vista mozzafiato e immortalando il momento con una bella foto.

Talvolta decidere cosa mangiare soprattutto quando l’intento è quello di visitare la città non è un fattore da sottovalutare proprio perché si rischia di perdere del tempo prezioso.

Ma ora che si sa già il luogo ideale per pranzare e degustare ogni prodotto tipico della zona, non resta che pianificare quanto prima un bellissimo viaggio e staccare dalla routine quotidiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *