Dimore di Charme: un’idea per le tue vacanze in Salento
Le dimore di charme in Salento sono diventate la destinazione ambita da chi ama trascorrere le vacanze in un boutique resort. La combinazione tra antico e moderno, mare e natura ma anche enogastronomia locale e ospitalità, sono sinonimo di vero relax in contesti turistici ricercati.
Tra antiche dimore e masserie restaurate
Scegliere il Salento per una vacanza significa calarsi nella storia di questi luoghi e nell’abbraccio accogliente di chi conosce l’arte dell’ospitalità d’élite.
Negli ultimi anni famosi architetti e interior design hanno prestato la loro creatività a chi ha scelto di ristrutturare masserie antiche, case coloniche, residenze nei centri storici o castelli. È così che sono state trasformate in dimore di charme rispettando lo stile originale, ma innestando tutti i comfort moderni per la ricettività.
Le masserie ospitavano gli armenti e i contadini che lavoravano gli sterminati latifondi e questo permetteva di ricreare un piccolo nucleo abitativo formato dalle loro famiglie. Oggi le antiche residenze nella loro semplicità ricercata sono quanto di più elegante si possa cercare per una vacanza d’eccezione.
Le aie sono diventate spazi verdi dove trascorrere rilassanti serate davanti un buon bicchiere di vino insieme agli amici o in coppia. La famosa pietra leccese domina queste dimore di charme che con la luce del sole acquistano un colore chiaro, caldo e avvolgente anche negli interni.
Gli esterni delle dimore di charme
Gli esterni delle dimore di charme nel Salento sono una porta spalancata sulla natura fatta di oliveti, alberi da frutto e radure dove avventurarsi in escursioni in bicicletta o a piedi.
I profumi, come l’odore della terra e la brezza marina, conciliano la tranquillità di questi luoghi.
Oasi di pace dove fare un bagno in piscina, dedicarsi ai percorsi benessere, al bagno turco, alla SPA e ad altri servizi esclusivi per godere dei piaceri riservati agli ospiti. In alcune dimore storiche si potrebbe trovare una biblioteca con testi d’epoca che raccontano la storia del Salento e della stessa residenza.
La natura è anche mare, il più limpido che si possa ammirare. La costa cambia passando da panorami selvaggi con falesie bianchissime a spiagge dalla sabbia soffice e acque basse e cristalline. Non a caso qui si trovano i lidi più belli del sud Italia e molti sono rimasti incontaminati.
Tra i servizi offerti spesso all inclusive ci sono anche i vespa-tour per accedere anche a strade sterrate che possono portare verso un belvedere o a scoprire le vie strette dei borghi marinari o dell’entroterra.
Il soggiorno nelle dimore di charme
L’idea per le vacanze in una dimora di charme nel Salento è quella giusta per trascorre un soggiorno fatto di raffinatezza e gusto che riporta indietro nel tempo.
Queste particolari residenze si distinguono per gli arredi e le rifiniture di pregio che rivelano una sobria eleganza.
I mobili in legno pregiato, intarsiato, dipinto e accostato alla pietra, al vetro, alle ceramiche di Grottaglie creano un’atmosfera accogliente ed esclusiva.
Le dimore di charme salentine si distinguono per gli spazi ampi, i soffitti alti, i muri spessi che mantengono naturalmente freschi gli ambienti.
Sono i particolari che fanno di queste case di un tempo il luogo ideale dove liberamente la mente dai pensieri e lasciarsi coccolare dai gestori, che sanno come rendere tutto gradevole nella spontaneità.
L’attenzione per l’ospite si palesa anche in un soggiorno non convenzionale fatto di tradizione e rivisitazione della bellezza storica e arcaica.
Chi ha già vissuto l’esperienza di una vacanza nelle dimore di charme del Salento porta addosso la sensazione di unicità di questo viaggio e della permanenza in questi luoghi incantati.
È tutto quello che ruota intorno a una dimora di charme che al momento di ripartire impedisce quasi di lasciarla. Si pensa già a ritornare prima possibile, per continuare a scoprire il Salento e quello che ha da offrire.
Degustazione di sapori tradizionali
Anche le vacanze in una dimora di charme nel Salento non possono prescindere dalla deliziosa cucina locale. Cibo semplice fatto di prodotti genuini che raccontano i tempi passati e attualizzati in questi sapori che sanno di casa.
Fin dalla prima colazione si possono gustare marmellate e confetture artigianali, ideali da spalmare sul pane locale, che qui parla del giallo del grano e delle terre assolate. La frutta fresca ha un gusto che infonde energia e soddisfazione del palato.
Ogni piatto, anche rivisitato, non trascende mai dall’olio salentino, dalla pasta fatta in casa, passando dalle pietanze a base di pesce e carne. Si arriva poi a un dolce sopraffino come il pasticciotto. Sono solo alcuni degli esempi culinari che si possono degustare in questa terra ricca di maestria e di fantasia nel presentare la propria cucina tipica.
Nelle dimore di charme salentine l’estetica dei piatti è fatta di creatività, odore e colori, in un turbinio di esperienze sensoriali e di degustazione. Tutto questo completa una vacanza che può dirsi davvero perfetta, perché nulla è lasciato al caso e tutto è esaltante.