Tour in elicottero dal Vesuvio a Pompei
Le belle giornate, il sole, le temperature ancora miti, spingono sempre più a voler trascorrere del tempo fuori casa, magari regalandosi una gita in una delle belle città italiane: Napoli, fra tutte si sa, è meta prediletta dai turisti che in questa florida regione si sentono accolti come se fossero a casa.
Per chi però, vuole visitare i monumenti della Campania, ma è stanco della solita visita guidata noiosa, una valida alternativa è quella di concedersi un tour in elicottero ammirando così da una prospettiva insolita e diversa tutta la bellezza della regione.
Il tour in elicottero è ideale per chi come te magari ha poco tempo ma non vuol rinunciare a vedere la città: ti basterà contattare un’agenzia di riferimento come HeliTour Naples, e prepararti a vivere un’esperienza tra le nuvole.
Ovviamente dire tour in elicottero della Campania significa avere un ampio ventaglio di opzioni: scopri tutti i tour in elicottero di helitournaples.it e scegli di sorvolare il Vesuvio e i suoi gioielli archeologici: Pompei ed Ercolano.
Pompei ed Ercolano viste dall’alto
Tutti conosciamo la storia delle due città romane di età imperiale, distrutte nel 79 d. C. da un’improvvisa, quanto devastante, eruzione del Vesuvio.
Qui le ville e le strade sono rimaste come cristallizzate dalla lava e sono una traccia molto preziosa del nostro passato, conservate in uno stato così impeccabile che entrambi i siti sono stati dichiarati Patrimonio dell’ Umanità.
Oggi attirano turisti e appassionati di storia che si muovono da tutto il mondo per poterle visitare.
HeliTour Naples vi offre una vista d’eccezione: potrete osservare le rovine dall’alto di un elicottero, godendo dell’incredibile vista offerta dalle meravigliose città di Pompei ed Ercolano.
Il Gigante di Napoli: ammirare il cratere del Vesuvio dall’alto
Come un grande uomo che tutto vede, il Vesuvio domina il Golfo di Napoli.
La sua attività è passata alla storia e il vulcano è diventato uno dei più studiati e osservati del mondo.
Con i tour in elicottero potrete dominare questo colosso dall’alto, osservando il suo cratere e il modo in cui lancia il suo sguardo sull’intero Golfo.
Tour in elicottero da Pompei al Vesuvio: dettagli del viaggio
Ecco qualche dettaglio sul tour che inerente il Vesuvio e Pompei
- l’itinerario consiste nel sorvolare il cratere del Vesuvio e le rovine delle città di Ercolano e Pompei;
- incluso nel prezzo del tour c’è il volo di 40 minuti e un drink di benvenuto;
- sono escluse invece le mance e il trasferimento da e per l’eliporto di partenza;
- le informazioni sul punto e le modalità di incontro sono presenti sul voucher che riceverete nel momento della conferma della prenotazione;
- su richiesta, è possibile organizzare un trasferimento da e per l’eliporto da altre città (come Sorrento, Amalfi, Napoli) all’elicottero con un costo aggiuntivo;
- l’esperienza può essere prenotata per un numero massimo di 3 persone.
HeliTour Naples: i migliori itinerari disponibili
Se invece non siete dei grandi fan di Ercolano e Pompei, HeliTour Naples vi offre una vasta gamma di tour in elicottero, per soddisfare ogni vostra esigenza:
- il tour della Reggia di Caserta – per poter osservare per 30 minuti dall’alto dell’elicottero la maestosità della Versailles italiana. La Reggia di Caserta è stata la residenza della famiglia reale dei Borbone di Napoli, proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1997 insieme all’Acquedotto di Vanvitelli e al complesso di San Leucio,
- il tour di Capri, Sorrento e Pompei – un giro in elicottero in più tappe che ti farà sorvolare in 40 minuti delle vere e proprie perle come Sorrento e Capri, passando dai celebri Faraglioni alla meravigliosa città di Sorrento e al sito archeologico di Pompei;
- il tour del golfo di Napoli – per 40 minuti potrai sorvolare il Golfo di Napoli da Portici a Marechiaro, con una vista mozzafiato del Vesuvio;
- per i più esigenti, il tour élite permette per un’ora di sorvolare la penisola sorrentina, Capri, la penisola amalfitana e infine il sito archeologico di Pompei. Un volo che ti lascerà semplicemente senza fiato;
- il tour “Isole 2 in 1” in 40 minuti dà la possibilità di ammirare non solo Ischia e Procida, ma anche il sito archeologico di Cuma, Miseno, Baia e Lago d’Averno, nei pressi Pozzuoli.