Beni culturali

Escursioni in barca Sicilia: guida ai posti migliori

Se hai deciso di visitare la bellissima isola siciliana per le prossime vacanze estive ma non sai quale località scegliere, una valida alternativa potrebbe essere quella di optare per escursioni in barca Sicilia: grazie ai numerosi portali che offrono questo servizio come https://www.sicilyboatrentals.com/it, potrai scegliere tra i tanti itinerari e poter visitare così anche luoghi non ancora battuti dal turismo di massa godendo dei meravigliosi paesaggi e acque cristalline siciliane da una prospettiva diversa.

Escursioni in barca Sicilia: le mete più belle da visitare

La Sicilia è sicuramente una delle terre più belle di tutta la penisola italiana e, almeno una volta nella vita, bisogna trovare il tempo di visitarla.

Se però vuoi concederti qualcosa di nuovo che ti permetta di condire con un po’ di spirito avventuriero le tue vacanze, ricorrere alle escursioni in barca Sicilia, è sicuramente la scelta verso cui protendere in modo da poter vedere quanti più luoghi possibili.

Uno dei posti più suggestivi di questa bellissima isola è sicuramente la baia di Taormina, dove sarà possibile visitare l’isola Bella.

In questo contesto rimarrai affascinato dalla sottile striscia di sabbia chiara che si protrae sul mare blu e che dà origine ad uno splendido scenario di bellezza naturale molto difficile da dimenticare.

L’isola è dedicata a Lady Florence Treveylan, che nell’Ottocento sposò il sindaco di Taormina e si dedicò personalmente alla decorazione dell’isola con l’introduzione di diverse piante tropicali e una piccola costruzione immersa nel verde.

Suggestivo il promontorio di Sant’Andrea con la spiaggia di Mazzarò, spesso frequentata da bellissimi delfini.

Altro luogo da non lasciarsi assolutamente scappare è la riviera dei Ciclopi, la cui storia è collegata all’Odissea: infatti, secondo la leggenda, infatti, qui viveva il famoso gigante Polifemo.

Sarà inoltre possibile ammirare alcuni castelli e i caratteristici faraglioni conosciuti in tutto il mondo, per non parlare dei grandi depositi creati dal magma delle isole vulcaniche.

La bellezza delle rocce di basalto contribuirà a donare un’atmosfera sognante a questo luogo incontaminato.

Le escursioni in barca Sicilia hanno spesso come meta la Scala dei Turchi, una grandissima parete rocciosa che sorge lungo la costa di Agrigento e che offre ai turisti un panorama caratterizzato dal bianco delle rocce che contrasta con il blu del mare siciliano.

Anche in questo caso si tratta di un posto leggendario, che risale alle invasioni da parte dei turchi del Cinquecento, da cui appunto prende il nome.

La costa occidentale della Sicilia, in particolare quella palermitana, si distingue invece per una vegetazione rigogliosa dai colori sgargianti e dalle acque dal blu intenso che vanno a creare un contrasto con i colori più scuri dei promontori e degli scogli.

Qui sarà possibile visitare la Riserva Naturale orientata di Capocollo, che si affaccia sul mare di Palermo; la zona si trova tra il golfo di Sferracavallo e Mondello, ma ci si può recare anche attraverso il versante di Levante e visitare capo Zafferano, dove sono presenti moltissime calette e le tre piscine naturali che caratterizzano questo posto.

Se si sceglierà questo itinerario saranno molte le possibilità offerte dalla zona, e non si resterà certamente delusi dalla bellezza di questo posto meraviglioso paradisiaco.

Perché scegliere di fare escursioni in barca Sicilia

Questa alternativa, ovvero quella di poter fare escursioni in barca Sicilia è pensata per tutti coloro che amano viaggiare e trascorrere delle vacanze senza fossilizzarsi in un unico posto, ma visitando tutte le attrazioni turistiche presenti sul territorio.

In questo modo, quindi, non solo si potrà approfittare del relax che questo tipo di vacanza è in grado di regalare, ma si potranno vivere le proprie giornate all’insegna dell’avventura e della curiosità, esplorando zone paradisiache in grado di offrire ai turisti fantastici scenari geografici e storici.

In alcuni casi sarà possibile approfittare delle guide turistiche che racconteranno aneddoti sui posti visitati e permetteranno così di scoprire la storia e la tradizione tipiche di un posto, in maniera tale che il turista possa calarsi completamente in questa esperienza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *