Turismo

3 giorni a Tokyo, cosa vedere senza stressarsi

Hai in programma un viaggio in Giappone e vorresti appuntarti le migliori cose da vedere in 3 giorni a Tokyo? Strutturare un itinerario di visita in Giappone non è affatto semplice. Ci troviamo in uno dei territori più affascinanti al mondo, famoso per le sue antiche tradizioni, ma anche per la grande capacità di adattamento all’epoca moderna. Una vacanza in Giappone è un regalo per se stessi – un modo per avvicinarsi a una cultura ricchissima di avvenimenti e di memorie.

Un programma in 3 giorni a Tokyo non è però infattibile, anzi. Molto spesso, chi va in Giappone cerca di raggruppare la maggior parte delle attrazioni da non perdere. La prima che ci viene in mente è sicuramente Shibuya, ma non perdere l’occasione di visitare il Tempio di Sensoji ad Asakusa o il Palazzo del governo metropolitano di Tokyo. Se vuoi scoprire di più sulle cose da fare a Tokyo, visita viaggiareingiappone, i migliori consigli per il tuo viaggio in Giappone.

Giorno 1 a Tokyo, alla scoperta di Shibuya

Prima di tutto, niente stress! Sei in Giappone, probabilmente una delle mete dei tuoi sogni. Goditi ogni attimo, prenditi il tuo tempo, scatta fotografie e immergiti nel Sol Levante. Probabilmente hai già sentito parlare del famoso incrocio presente a Shibuya: qui avrai l’occasione di visitare un quartiere super caratteristico. Tra l’altro, se sei un appassionato di cani, conoscerai la storia di Hachiko: Shibuya è affascinante, è viva, palpitante, l’ombelico della metropoli.

Un fiume di persone, una fotografia di Tokyo che rimarrà indelebile nella tua memoria. Qui la magia avviene quotidianamente. Tra l’altro, visitare il quartiere di Shibuya in un giorno non è impossibile. La zona si raggiunge in poco grazie alla metropolitana. I mezzi di trasporto a Tokyo sono probabilmente tra i migliori al mondo: nessun ritardo. Pertanto, non temere di perdere le attività presenti sulla tua lista! Tra le attrazioni, visita la statua di Hachiko e vai al Center Gai. Locali notturni, negozi dove fare shopping, bar e ristoranti: non manca nulla!

Giorno 2 a Tokyo, il fascino di Akihabara

Ah, il moderno fascino di Akihabara, cui è impossibile resistere! Questo quartiere ha tanto da offrire, soprattutto agli appassionati di anime, manga, videogiochi e tecnologia. Eppure, oltre l’apparenza moderna, c’è di più: Akihabara parla ancora la lingua del passato, soprattutto con il Santuario Kanda Myojin, che è stato costruito nel 730. Tra l’altro, visitarlo “porta fortuna”, perché pare che porti un pizzico di aiuto da parte della Dea Bendata. Qui i giapponesi vengono per chiedere un aiuto negli affari e nelle questioni di cuore.

Per chi invece ama i giardini giapponesi, non si può decisamente non visitare il Giardino Koishikawa Korakuen. Realizzato nel periodo Edo (1600-1867), il giardino è a dir poco favoloso, un luogo dove ritrovare se stessi e rilassarsi nel migliore dei modi possibili. Puoi camminare, esplorarlo, ma soprattutto rimanere a bocca aperta per l’incredibile bellezza naturale. In primavera, poi, è un’esplosione di colori e sfumature.

Giorno 3 a Tokyo, il futuro a Roppongi

Nel tuo terzo e ultimo giorno a Tokyo, abbiamo pensato di proporti una meta veramente unica: non è solo un distretto turistico. No, il quartiere Roppongi di Tokyo è una meta futuristica. Molto frequentato per la vita notturna offerta, è animato giorno e notte, ed è un luogo esclusivo da visitare.

Distrutto nel corso della Seconda Guerra Mondiale, Roppongi è rinato (e lo ha fatto in modo fantastico). Troverai musei e cinema, oltre che un osservatorio. Tuttavia, la principale attrazione è la Tokyo Tower: è ispirata naturalmente alla Torre Eiffel. Di notte, viene illuminata dalla presenza di 180 lampadine. Affascinante e romantica. Chiudi la valigia e vai in vacanza, il Giappone ti attende per rapirti il cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *